“Montagne Attive”: un convegno sullo sviluppo delle aree montane
Prenderà vita il 18 settembre il webinar “Montagne Attive – Territori rigenerati di nuove pratiche di sviluppo“, organizzato dall’Associazione Dislivelli e dal Dipartimento Dist del Politecnico e Università di Torino, in collaborazione con Uncem Nazionale e Fondazione Montagne Italia.
I contributi alla discussione collettiva, arrivati da tutta Italia, sono stati divisi in quattro sezioni tematiche:
- “La montagna resiliente, nuovi modi di pensare e produrre”
- “Fare cultura e in-formazione nella montagna che cambia”
- “Ripensare la valorizzazione e la fruizione dell’ambiente e dei paesaggi montani”
- “Cittadinanza attiva e beni comuni”
Al convegno sarà presente anche il prof Emiro Endrighi per presentare il progetto AL.FO.N.S.A.
Tutte le info e il programma completo dell’iniziativa sono consultabili a questo link.