Il capitale naturale e gli altri tipi di capitale, come motori di sviluppo territoriale

ORGANIZZATO DA UNIVERSITÀ DI PARMA
La partecipazione al webinar è gratuita

Il capitale naturale e gli altri tipi di capitale, come motori di sviluppo territoriale
(Rolando Cervi – WWF, 8 ore)

A chi si rivolge
Il webinar è destinato a pubblici amministratori, personale tecnico degli enti locali, membri delle realtà del terzo settore attivi nella promozione sociale e territoriale, imprenditori pubblici e privati (imprese, cooperative) dell’Appennino.

Date
L’evento si svolgerà in due giornate
Ciclo 1, modulo1: giovedì 19 novembre, dalle 10:30 alle 12:30. La lezione viene replicata inoltre dalle 14:30 alle 16:30.
Ciclo 1, modulo 2: venerdì 20 novembre, dalle 10:30 alle 12:30. La lezione viene replicata inoltre dalle 14:30 alle 16:30.

Il corso
La tutela degli ecosistemi e della biodiversità dei nostri territori non rappresenta un semplice esercizio conservazionistico, ma significa promuovere il miglioramento generale delle condizioni di vita in questi luoghi, rendendoli più ospitali per i residenti, più attrattivi verso l’esterno, più adattabili ai continui mutamenti del contesto. Analizzeremo la stretta correlazione tra il capitale naturale e le dimensioni sociali, economiche, sociali, per promuovere un modello economico circolare e rigenerativo e una visione sistemica del concetto di sostenibilità.

Il relatore

Esperto di comunicazione, divulgazione e educazione ambientale, con particolare riguardo all’adattamento al cambiamento climatico e alla tutela delle biodiversità, si occupa di consulenze in progetti di sostenibilità sia in ambito profit che no profit. Mobility manager, formatore, scrive per la rivista di comunicazione ambientale Envi.info. Presidente di WWF Parma dal 2011, curatore del festival dello sviluppo sostenibile Parma. Membro e coordinatore di tavoli di concertazione dei progetti Agenda 21, Paes e Paesc, membro di organismi consultivi presso enti pubblici sui temi della gestione rifiuti, gestione faunistica, verde urbano.