Opportunità per lo sviluppo del turismo sostenibile nell’Appennino

ORGANIZZATO DA UNIVERSITÀ DI PARMA
La partecipazione al webinar è gratuita

Opportunità per lo sviluppo del turismo sostenibile nell’Appennino a sostegno delle Pubbliche Amministrazioni, degli imprenditori, associazioni del Terzo settore del territorio
(Luigi Cadonici, Cooperativa sociale Cigno Verde)

A chi si rivolge
Il webinar è destinato a pubblici amministratori, personale tecnico degli enti locali, membri delle realtà del terzo settore attivi nella promozione sociale e territoriale, imprenditori pubblici e privati (imprese, cooperative) dell’Appennino.

Date
Il webinar si svolgerà in due giornate.
Giovedì 17 dicembre, dalle 11 alle 15.
Venerdì 18 dicembre, dalle 11 alle 15.
Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno sia in collegamento live che in presenza presso il Comune di Bardi.

Il corso
Il corso intende dare ai partecipanti gli elementi di marketing territoriale per valorizzare l’area, renderla appetibile per le varie tipologie di turismo sostenibile secondo la mobilità (camper, bike, ebike, moto, cavalli, camminamenti) e secondo le tipologie (agrifood, ambiente, cultura, geologia, storia, sport, divertimento, tradizioni). Ai partecipanti verranno forniti gli strumenti per migliorare l’ accoglienza e la fidelizzazione dei turisti, per sviluppare il concetto di appartenenza alla Comunità locale, per passare dal turismo all’insediamento. Attenzione particolare verrà riservata alle modalità relazionali e collaborative tra PA, Imprenditori, Terzo Settore per poter far rete e Comunità. L’intero Corso si sviluppa secondo i dettami dell’Agenda Onu 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Il relatore

Luigi Cadonici, diplomato in ragioneria, laurea in giurisprudenza, specializzazione in marketing. Sintesi delle competenze: manager, consulente, imprenditore, amministratore a seconda delle varie esperienze (Barilla, Fondazione Toscanini, Utility di Reggio Emilia, Confindustria, Orga Consulting, Olivetti, Telecom, lancio di Internet in Italia, EXPO Milano 2015, Agenda ONU 2030,CSR, Terzo Settore, Healthy Food).