Tipologia: Ciclo di seminari
Titolo: Strumenti innovativi per lo sviluppo sostenibile in Appenino
Presupposti e obiettivi
Il programma prevede cinque seminari gratuiti in cinque comuni dell’Appennino Parmense. Lo scopo è quello di fornire a chi abita e lavora in Appennino informazioni pratiche ed esempi concreti per la realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile a livello locale ed in linea con i 17 SDG dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Questo tipo di informazione deve poi servire per avviare progetti a partire dalle necessità e richieste provenienti dal territorio ed in linea con le tematiche dei bandi regionali del programma di mandato 2020-2025, del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza legato al Recovery Fund) e del European Green Deal. Gli incontri vedranno l’intervento di esperti sui temi della sostenibilità concordati con i comuni coinvolti.
Destinatari
L’iniziativa è rivolta a dirigenti/tecnici di imprese del territorio, dirigenti/tecnici della PA, liberi professionisti, personale dei GAL, Guide GAE e AIGAE, Ordine degli ingegneri e degli architetti di Parma, Unioni dei Comuni, cittadini, associazioni del territorio.
Durata e programma
L’iniziativa, che si terrà in presenza e si svolgerà in cinque diverse location dell’Appennino Parmense, è articolata secondo il seguente calendario.