PREVEDIBILE: la prevenzione sostenibile e biodiversa Benessere e prevenzione dalle piante officinali di montagna

Attività di Public engagement 2023 – Dipartimento Scienze della Vita
Attività su prenotazione (scrivere mail/whatsApp)

➢ 9 luglio – ore 16,00: Vistattolfatto: laboratorio sulle piante aromatiche (riservato ai bambini 5-10 anni, max n.12)
Azienda Agricola La Bendessa – Roncoscaglia di Sestola (fronte Roncovillage)
Referenti: Giovanna Barbieri (giovanna.barbieri@unimore.it), Giovanna Bosi

➢ 16 luglio – ore 15,00: Visita all’Azienda, distillazione fiori di lavanda e dialogo sulle piante aromatiche (età minima 12 anni, max n.20)
Azienda Agricola La Bendessa – Roncoscaglia di Sestola (fronte Roncovillage)
Referente: Stefania Benvenuti (3492824602, stefania.benvenuti@unimore.it)

➢ 28 luglio – ore 10,00: Sapori e aromi dalle aziende agricole – itinerario in e-bike
Sestola e dintorni
Referenti: Appennino Hikers (3273276898, appenninohikers@gmail.com), Stefania Benvenuti

➢ 29 luglio – ore 15,00: Distillazione aromatiche e dialogo sulle piante aromatiche (età minima 12 anni, max n.20)
Giardino Botanico Esperia – Passo del Lupo – Sestola
Referenti: Giovanna Barbieri (giovanna.barbieri@unimore.it), Stefania Benvenuti

➢ 3 agosto – ore 9,30 (1° turno) – 11,00 (2° turno): Laboratorio cosmetico e dialogo sulle piante aromatiche (età minima 14 anni, max n.10/turno)
Officine Aromatiche del Frignano, Alba Serena Bio, Casine di Sestola, Via Provinciale per Pavullo 272
Referenti: Cecilia Baraldi (cecilia.baraldi@unimore.it), Stefania Benvenuti (3492824602, stefania.benvenuti@unimore.it)

➢ 27 agosto – ore 11,00: Tu che pianta sei? Laboratorio esperienziale, Dialoghi in green-immersion (adulti, max n.15)
Fanano (MO), Chiosco convento
Referente: Maria Cristina Gamberini (info@fanano.eu, mariacristina.gamberini@unimore.it)
Attività Gaia Festival – Fanano

➢ 15 luglio – ore 10,00: Workshop progetto “I Borghi” – LIVING LAB FANANO “Piano di sviluppo per la coltivazione, lavorazione e valorizzazione delle piante officinali del territorio appenninico”
Sala “Bortolotti”, Fanano (MO)
Referente: Stefania Benvenuti (3492824602, stefania.benvenuti@unimore.it)

➢ 15 luglio – ore 11,00: Tu che pianta sei? Laboratorio esperienziale, Dialoghi in green-immersion (adulti, max n.15)
Fanano (MO), Chiosco convento (adulti, max n.15)
Referente: Maria Cristina Gamberini (info@fanano.eu, mariacristina.gamberini@unimore.it)

In collaborazione con:
Azienda Agricola “La Bendessa”
Azienda Agricola “Alba serena”
Officine Aromatiche del Frignano
Appennino Hikers
Club Alpino Italiano
Comune di Fanano
Comune di Sestola