Iscrizioni aperteLa pericolosità sismica locale – dalle banche dati alla microzonazione sismica per la gestione del territorio: applicazioni all’Appennino romagnoloTerritorio e ambiente
prossimamentePiante officinali in Appennino: coltivazione, raccolta e prime pratiche di trasformazioneAgricoltura e produzioni locali
Iscrizioni chiusePiante officinali in Appennino: coltivazione, raccolta e prime pratiche di trasformazioneAgricoltura e produzioni locali
iscrizioni chiuseVocazionalità delle terre dell’Appennino strumenti e metodi di indagineTerritorio e ambiente
iscrizioni chiuseCaptazione ed utilizzo delle risorse irrigue in ambiente collinare e montanoAgricoltura e produzioni locali
iscrizioni chiuseNuovi orientamenti per l’incremento della redditività della agricoltura e zootecnia di montagna — Edizione 2022Agricoltura e produzioni locali
iscrizioni chiusePiante aromatiche e oli essenziali in Appennino: coltivazione, produzione e impieghi – edizione 2021 Agricoltura e produzioni locali, Summer school
chiusoModalità e strumenti innovativi per lo sviluppo locale sostenibile [edizione 2021]Sviluppo locale
iscrizioni chiuseI boschi demaniali dell’alto Appennino e il sequestro di C nel suolo, approfondimenti statistici e cartografici (GIS e R)Territorio e ambiente
chiusoSuoli dell’Appennino e Sequestro di Carbonio: casi di studio utilizzando R e GISTerritorio e ambiente
iscrizioni chiuseGestione integrata dei versanti appenninici – Corso di PerfezionamentoTerritorio e ambiente
chiusoModalità e strumenti innovativi per lo sviluppo locale sostenibile [edizione 2020]Sviluppo locale
chiusoNuovi orientamenti per l’incremento della redditività della agricoltura e zootecnia di montagna — Edizione 2021Agricoltura e produzioni locali