7 ottobre 2023, Convegno “Lo sviluppo sostenibile in Appennino. Connessioni tra montagna, pianura e città”
Dettagli Evento
Sabato 7 ottobre, presso il castello di Bardi (PR), dalle 14.30 alle 18.30, si terrà, organizzato dall’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Bardi, il convegno “Lo sviluppo
Dettagli Evento
Sabato 7 ottobre, presso il castello di Bardi (PR), dalle 14.30 alle 18.30, si terrà, organizzato dall’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Bardi, il convegno “Lo sviluppo sostenibile in Appennino. Connessioni tra montagna, pianura e città”.
L’incontro, a cui parteciperanno i comuni dell’Appennino, le imprese e le scuole del territorio, le associazioni del terzo settore impegnate sui temi dello sviluppo sostenibile delle aree interne, è l’occasione per le Università della Regione Emilia-Romagna che hanno partecipato al progetto AL.FO.N.S.A. (Scuola di Alta Formazione e Innovazione per lo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino) di presentare le attività svolte nell’arco degli ultimi 3 anni all’interno del progetto.
L’evento si inserisce all’interno della divulgazione e realizzazione della Strategia regionale Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile della Regione Emilia-Romagna. Lo scopo è quello di radicare nei territori le 5 P dello sviluppo sostenibile alla base dell’Agenda Onu 2030, rendendo gli enti locali, i cittadini, le imprese e le associazioni protagonisti delle politiche e delle buone pratiche per la sostenibilità, in collaborazione con il mondo universitario.
L’evento inoltre è l’occasione per un momento di confronto tra i vari portatori di interesse pubblici e privati per discutere e condividere le più adatte strategie territoriali da realizzare insieme nell’ambito del PNRR e del PNACC (Piano Nazionale di Adattamento Climatico) attualmente in corso.
Scopri di seguito il programma dell’evento:
Orario
ottobre 7(sabato) 14.30 - ottobre 7(sabato) 18.30