Webinar "Attivare sviluppi sostenibili nelle Aree Interne, nei piccoli comuni e borghi" - Parte I

14giu10:00 am1:00 pmWebinar "Attivare sviluppi sostenibili nelle Aree Interne, nei piccoli comuni e borghi" - Parte I

Dettagli Evento

Il seminario online fa parte del ciclo di webinar “Modalità e strumenti innovativi per lo sviluppo locale sostenibile”, promosso dall’Università di Parma.

Presentazione sintetica
Un ciclo di webinar frutto della collaborazione di Pentapolis, Emil Banca e Appenninol’hub. Curatore e coordinatore dott.Samir del Chadarevian. Un percorso di co-progettazione & co-design operando con il supporto di una “rete a competenze e geometria variabili” capace di tessere nuove alleanze territoriali e stimolare innovative iniziative di economia circolare, rigenerative e favorire lo sviluppo di “economie abitanti”. L’Agenda 2030, l’economia circolare, lo sviluppo rigenerativo nonché le nuove tecnologie offrono innumerevoli opportunità di sviluppo e rilancio sociale-economico-ambientale richiedono però una gamma di competenze ampia, nonché la capacità di immaginare e gestire processi complessi; competenze e profili professionali non a disposizione di tutti i Comuni e “comunità intraprendenti” e pertanto si propone di attivare percorsi di co-progettazione & co-design e di agire attivando una “rete a competenze e geometria variabili” capace di integrare con flessibilità le competenze dei Comuni ed attori territoriali. Il ciclo di webinar proposto ha l’obiettivo sia di illustrare le peculiarità del percorso e delle metodologie proposte, sia di svolgere insieme i primi passi. L’Agendo 2030 assiema al Patto per il lavoro e per il clima e al PNRR costituiscono il quadro di riferimento. Un ciclo di “formazione-azione e co-progettazione” costituito da 3 webinar interattivi e partecipanti; nell’ambito del webinar si alterneranno testimonianze e stimoli, co-progettazione con attività di “autodiagnosi guidata” e presentazioni da parte dei partecipanti.

Per ulteriori informazioni consultare questa pagina.

Orario

giugno 14(lunedì) 10.00 - giugno 14(lunedì) 13.00